L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta
ORGANIZZA
il 5° Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa – Edizione 2025

 

“I’ mi son un che, quando
Amor mi spira, noto, e a quel modo
ch’e’ ditta dentro vo significando”
(Dante Alighieri)

S’i’ fosse foco, ardereï ‘l mondo…
(Cecco Angiolieri)

“Oggi mi sembra che al mondo esistano soltanto storie che restano in sospeso e si perdono per la strada.”
(Italo Calvino)

Scrivere è dare voce alla propria anima nel modo in cui ogni autore è capace di fare.

 

Scadenza: 30 ottobre 2025

 

Il concorso ha le seguenti sezioni per maggiorenni:

 

A – Poesia in italiano a tema libero

 B – Poesia in lingua madre: lingue e dialetti d’Italia

C – Racconto breve in italiano a tema libero

D – Fotografia

E – Opere Grafiche o pittoriche

 

 

I premi consistono in opere artistiche, attestati, tessera associativa di TraccePerLaMeta, libri omaggio.

 

Info: www.tracceperlameta.orgconcorso@tracceperlameta.cloud


BANDO DI PARTECIPAZIONE

Scarica il bando e la scheda di partecipazione (Italiano)

PDF

Il bando è visibile anche a questi siti

 
 



 


L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta
ORGANIZZA
il 4° Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa – Edizione 2024

 

“I’ mi son un che, quando
Amor mi spira, noto, e a quel modo
ch’e’ ditta dentro vo significando”
(Dante Alighieri)

S’i’ fosse foco, ardereï ‘l mondo…
(Cecco Angiolieri)

“Oggi mi sembra che al mondo esistano soltanto storie che restano in sospeso e si perdono per la strada.”
(Italo Calvino)

Scrivere è dare voce alla propria anima nel modo in cui ogni autore è capace di fare.

 

Scadenza: 10 ottobre 2024

Ringraziamo le Giurie delle sezioni:

Poesia in lingua italiana

Poesia in dialetto

Racconti.

I Giurati hanno fatto un eccellente lavoro e hanno apprezzato le opere che hanno partecipato al 4° Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa TraccePerLaMeta 2024.

Abbiamo inviato una mail a tutti i finalisti.

I nomi dei premiati saranno resi noti alla cerimonia di premiazione che si terrà sabato 30 novembre a Busto Arsizio nei locali dell’Associazione Passaparola, Via Ferrer n.47.

Ringraziamo tutti i partecipanti al Concorso, stiamo procedendo con l’invio degli Attestati.

Tutti i partecipanti al concorso, anche i non finalisti, sono invitati alla premiazione e potranno leggere una poesia o uno stralcio del racconto.

Vi aspettiamo.

PREMI: OPERE ARTISTICHE, TESSERA ASSOCIATIVA E LIBRI

 

Info: www.tracceperlameta.orgconcorso@tracceperlameta.cloud


BANDO DI PARTECIPAZIONE

Scarica il bando e la scheda di partecipazione (Italiano) PDF 

Il bando è visibile anche a questi siti



 


L’Associazione Culturale TraccePerLaMeta
ORGANIZZA
il 3° Concorso Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa – Edizione 2018

dedicato alla figura di “Luigi Marini” socio di TPLM e poeta

Scadenza: 28 febbraio 2019

Proroga scadenza: 31 marzo 2019

Luigi Marini amava la vita, la poesia, la natura, la famiglia, il ciclismo e Fausto Coppi che ammirava, aveva conosciuto, e considerava il suo modello di sportività per la vita, gli amici, il suo paese – Pieve Emanuele – e la grande Milano con la Madonnina alla cui ombra era spiritualmente vissuto, sempre affascinato dalla sua vita veloce. 

Quest’anno Luigi Marini, nostro amico e poeta ci ha lasciati dopo un lungo periodo di sofferenza.

Leggi Tutto:

Sole d’autunno – Concorso di poesia XVII edizione 2018-2019

Scadenza: 31 maggio 2019

Cinema Teatro Fratello Sole
Via Massimo D’Azeglio, 1
21052 Busto Arsizio (VA)

TEMA: NELLA CREAZIONE LA GRANDE BELLEZZA

“Guardarsi intorno e scoprire che accanto a noi vive la “Grande Bellezza”, misteriosa, affascinante, reale e irreale al contempo, con una energia impalpabile che entra nelle sfere magiche del nostro percepire. Ci inonda di meraviglie e di strade che si aprono all’improvviso su campi di grano e nuvole che si abbracciano. E’ uno spazio liquido nel quale la vita si immerge e ritrova pian piano quella pace che assapora un crescendo di sensazioni spalancate su orizzonti lontani. Ed ecco gemme di luce che si schiudono, onde che si rinfrangono spinte da una straordinaria energia di vita, sguardi profondi di bambini che afferrano l’infinito. Intuire il profumo di quell’immensità che respira dentro e lasciarla emergere, accarezzandola con grande umiltà e infinita gratitudine.”
Benedetta Sarrica

Parte anche quest’anno, con questo nuovo tema, il nostro Concorso di Poesia, giunto ormai alla XVII Edizione.

Ricordiamo che il Concorso è aperto a tutti, grandi e piccini, ed è diviso in tre categorie:

  • Sezione bambini: possono partecipare i bambini della scuola primaria
  • Sezione ragazzi: possono partecipare i ragazzi della scuola secondaria di I grado inferiore
  • Sezione adulti: possono partecipare tutti

Il tema è vincolante per la sezione Adulti ed è libero per le altre due sezioni.

Regolamento concorso: http://fratellosole.it/regolamento-concorso-di-poesia-2018-2019/

Scarica il pdf: Fratello-Sole_Concorso-poesia.pdf



Il 10 giugno 2017 presso il Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano si è svolta la cerimonia di premiazione del 3° Concorso Letterario Internazionale Bilingue TraccePerLaMeta dedicato a Pablo Neruda.

Con il Patrocinio di:
I​n​stituto italo-latino americano iila
Instituto Cervantes de Milán
Embajada de España en Italia
Embajada de la República Argentina en Italia
Embajada de Chile en Italia
Embajada de Bolivia en Italia
Embajada de la República del Ecuador en Italia
Embajada de México en Italia
Embajada del Perù en Italia
Embajada de Uruguay en Italia
Embajada de la República Bolivariana de Venezuela en la República Italiana

classifica

Leggi Tutto:

Il 10 giugno 2017 presso il Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano si è svolta la cerimonia di premiazione del 3° Concorso Letterario Internazionale Bilingue TraccePerLaMeta dedicato a Pablo Neruda.

Con il Patrocinio di:
I​n​stituto italo-latino americano iila
Instituto Cervantes de Milán
Embajada de España en Italia
Embajada de la República Argentina en Italia
Embajada de Chile en Italia
Embajada de Bolivia en Italia

Leggi Tutto:

25 marzo 2017 – Premiazione 2° Concorso Antonia Pozzi

Laveno Mombello VA
Cerimonia di Premiazione del 2° Concorso per libri Editi “Antonia Pozzi” e visita al Museo della Ceramica di Cerro

Prolusione di Ercole Ielmini – Sindaco di Laveno Mombello (VA) sulla figura di Antonia Pozzi e i suoi legami con Laveno Mombello. 

Intervento di Nadia Marchetti, Assessore alla Cultura del Comume di Laveno Mombello.

foto-video

Leggi Tutto:

25 marzo 2017 – Premiazione 2° Concorso Antonia Pozzi

Laveno Mombello VA
Cerimonia di Premiazione del 2° Concorso per libri Editi “Antonia Pozzi” e visita al Museo della Ceramica di Cerro

Prolusione di Ercole Ielmini – Sindaco di Laveno Mombello (VA) sulla figura di Antonia Pozzi e i suoi legami con Laveno Mombello. 

Intervento di Nadia Marchetti, Assessore alla Cultura del Comume di Laveno Mombello.

classifica

premiazione

bando-giuria

Foto di Laura Dalzini©
Riprese Video Emanuela De Bernardi e Claudio Fassi©

Cerimonia di Premiazione del 2° Premio per Libri Editi di Poesia e Narrativa “Antonia Pozzi”

25 marzo 2017 dalle ore 10:00
presso la Sala Consigliare del Comune, Via Roma, 16/A
21014 Laveno-Mombello (VA)

PER RIVEDERE LA DIRETTA REGISTRATA: https://youtu.be/hX9zT04P7vo

classifica

foto-video

bando-giuria

EVENTO IN DIRETTA STREAMING TRASMESSO A QUESTO LINK: 
https://www.youtube.com/user/TraccePerLaMeta2/live

PROGRAMMA:

ore 10:00-11:30
– Prolusione del dott. Ercole Ielmini – Sindaco di Laveno Mombello (VA) sulla figura di Antonia Pozzi e i suoi legami con Laveno Mombello
– Saluto della Presidente dell’Associazione Culturale TraccePerLaMeta Prof.ssa Anna Maria Folchini Stabile
– Cerimonia di premiazione
 
ore 11:45
– Trasferimento a Cerro su Laveno
 
ore 12:00-13:00
– Visita al Museo della Ceramica
 
ore 13:00
– Pranzo
 
Ingresso libero
Per info: info@tracceperlameta.org

20170325_2-Premio-Pozzi_web

 

Il nostro Shop

Negozi Online

Qui puoi trovare i portali su cui potrai pubblicare i tuoi libri ed eBook