Un libro che si legge d’un fiato, una lettura che emoziona;
esce “Angiolina. Oltre l’amore” di Rosanna Cavazzi
Comunicato stampa
Un grande romanzo, di quelli che restano impressi, per la sapienza nella composizione della storia, per l’intreccio coinvolgente e per la forza morale che ne emerge. Veramente qui Rosanna Cavazzi si conferma non solo abilissima autrice, ma anche, al tempo stesso, si rivela ottima storica ed esegeta delle vicende che vanno dall’età giolittiana sino al secondo dopoguerra: un’epoca non facile da raccontare, per la complessità dei fattori coinvolti e per la drammaticità degli eventi che ancora oggi suscitano sgomento. Quelli descritti in questo libro sono avvenimenti storici che hanno mostrato fino a che punto sia in grado di giungere la crudeltà umana, mediante la negazione dell’altro e l’imposizione mediante la violenza di una concezione belluina della vita, dove brutalità e forza fisica prevalgono sulla ragione e su qualunque forma di dialogo.
In uno scenario così desolante, una sola è la potenza che riesce a prevalere sul male: l’amore, quello vero, disinteressato, senza pre-condizioni; l’amore che si fa dono nella gratuità e che è capace d’immolarsi sino al sacrificio estremo, qualora in gioco vi siano valori irrinunciabili come la libertà e la dignità.
Un libro che si legge d’un fiato, una lettura che emoziona, un messaggio di speranza e di amore che insegna a tutti e ci accompagna verso una concezione della vita che afferma con eleganza e autenticità il valore di ogni persona e dell’esistenza.
DALLA PREFAZIONE DI ILARIA CELESTINI,
critico letterario,
specialista in lingua e letteratura italiana e
direttore editoriale della collana di Narrativa e Spiritualità
Angiolina
Oltre l’amore
Collana Oltremare – Narrativa
Rosanna Cavazzi
Curatore: Ilaria Celestini
Prefazione: Ilaria Celestini
Direttore di Collana: Ilaria Celestini
9.10.2017, 142 p., brossura
ISBN 978-88-85566-08-8
TraccePerLaMeta Edizioni