Sergio Barlocchetti

TUTTA COLPA DEI FRATELLI WRIGHT

Storie della buonanotte per aviatori

Collana Cinabro – Visual | Cultura e Società
Sergio Barlocchetti

1.12.2017, tascabile 124 p., brossura
Formato: 12×16,5 cm
Curatore Anna Maria Folchini Stabile
Foto storiche Giorgio Apostolo

ISBN 978-88-85566-10-1

TraccePerLaMeta Edizioni

SHOP ONLINE DI TPLM

L’aviazione è sempre stata raccontata partendo dai fatti che ne hanno scritto la storia. Raid, primati, traversate epiche, vicende belliche e invenzioni tecniche sono divenuti gli argomenti e gli scenari attorno ai quali sono stati narrati i fatti della gente dell’aria. In questa piccola opera è il contrario: i protagonisti sono sempre gli uomini e le donne che per loro volontà, oppure per destino, hanno incrociato l’esistenza con una macchina volante. Fossero attori celebri oppure operai sconosciuti, cantanti o soldati, per qualcuno di loro l’aeroplano ha rappresentato una fase fortunata dell’esistenza, per altri l’amore per il volo ne ha richiesto il massimo sacrificio. Scopriamo così che senza la costanza della sorella minore, i Fratelli Wright non sarebbero riusciti a mostrare la loro invenzione al mondo; che la più grande fabbrica di aeroplani esistente è nata in una casa-fienile, che il responsabile della scelta di Hiroshima come bersaglio della prima bomba atomica non era tra coloro che volavano sul bombardiere Enola Gay. E anche che, ad ammazzare uno dei più grandi scrittori del Novecento in uno scontro aereo, fu uno studente modello di letteratura.

Allacciate le cinture, questo è un piccolo viaggio alla scoperta degli aviatori.