Link dell’album fotografico:

www.tracceperlameta.org/le-foto-reading-poetico-disagio-psichico-sociale-san-benedetto-del-tronto-ap/

Lista dei video singoli:

AGOSTINO POSITANO:

ANGELA FALCUCCI:

ANTONELLA BAIOCCHI:

CLAUDIO MICHETTI:

DOMENICO PARLAMENTI:

EMILIO MERCATILI:

GIANFRANCO CARPINE:

GIUSEPPINA PETRELLI:

LORENZO SPURIO legge “Ritornato sei”:

MASSIMO GRILLI:

MIRIAM PASQUALI:

RENATO PIGLIACAMPO (legge EMILIO MERCATILI):

SONIA LAMBERTINI:

 

Sabato, 12 ottobre 2013

Reading poetico “Disagio psichico e sociale”
a San Benedetto del Tronto (AP)

Palazzo Piacentini, Sala della Poesia – via Consolato, 12

Reading Poetico San Benedetto del Tronto

Organizzato dalla Rivista di Letteratura “Euterpe”
e dalla Associazione Culturale TraccePerLaMeta

I poeti leggeranno liriche proprie che abbiano attinenza con il tema del disagio psichico e sociale.

Nel corso del reading si presenterà anche l’antologia poetica del reading “Disagio psichico e sociale” (TraccePerLaMeta Edizioni) svoltosi il 14 Giugno scorso a Palermo.

Saranno presenti:
Lorenzo Spurio
Direttore rivista Euterpe
Anna Maria Folchini Stabile
Presidente Associazione Culturale “TraccePerLaMeta”
Mimmo Minuto
Presidente Associazione Culturale “I luoghi della scrittura”

La psicoterapeuta e criminologa Antonella Baiocchi farà un intervento sul tema dello stalking.

INGRESSO LIBERO

La S.V. è invitata a partecipare.

Sabato, 12 ottobre 2013

Reading poetico “Disagio psichico e sociale”
a San Benedetto del Tronto (AP)

Palazzo Piacentini, Sala della Poesia – via Consolato, 12

Reading Poetico San Benedetto del Tronto

Organizzato dalla Rivista di Letteratura “Euterpe”
e dalla Associazione Culturale TraccePerLaMeta

I poeti leggeranno liriche proprie che abbiano attinenza con il tema del disagio psichico e sociale.

Nel corso del reading si presenterà anche l’antologia poetica del reading “Disagio psichico e sociale” (TraccePerLaMeta Edizioni) svoltosi il 14 Giugno scorso a Palermo.

Saranno presenti:
Lorenzo Spurio
Direttore rivista Euterpe
Anna Maria Folchini Stabile
Presidente Associazione Culturale “TraccePerLaMeta”
Mimmo Minuto
Presidente Associazione Culturale “I luoghi della scrittura”

La psicoterapeuta e criminologa Antonella Baiocchi farà un intervento sul tema dello stalking.

INGRESSO LIBERO

La S.V. è invitata a partecipare.

Centro Socio Culturale “Il Fuligno”

Via Faenza, 52
FIRENZE (Zona Stazione S. Maria Novella)

sabato, 12 ottobre 2013 ore 16:00

Marzia Carocci e Flora Gelli, presenteranno il libro di poesie dell’autrice Maria Piras “Io oltre i confini dell’anima”.

MariaPiras

Io oltre i confini dell’anima
Maria Piras
2013, 88 p., brossura
Editore Rupe Mutevole (collana Visioni)

Sarà presente l’autrice.

INGRESSO LIBERO

facebook-event

La grande antropologa brasiliana

Betty Mindlin

(Institute of Advanced Studies of San Paolo)

per la prima volta in Italia con due incontri all’Università di Bologna e all’Università di Milano Bicocca
per parlare del suo ultimo libro

MARITI ALLA BRACE
Miti erotici dell’Amazzonia

(La Linea, 2012)

Mariti alla brace

Martedì 8 ottobre alle ore 16.30
presso l’Aula 2 del Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Sezione studi antropologici, storico-religiosi e orientali (via Zamboni, 33) dell’Università di Bologna – Alma Mater Studiorum
Insieme all’autrice, interverrà il Prof. Davide Domenici

Lunedì 14 ottobre alle ore 16
presso l’Aula Massa (Edificio U6 – IV piano – piazza dell’Ateneo Nuovo, 1) dell’Università degli Studi di Milano Bicocca
Insieme all’autrice, interverrà il Prof. Roberto Malighetti
Il libro:
Dal cuore della foresta amazzonica, questo gustoso repertorio di miti e racconti ci permette di gettare uno sguardo indiscreto sulla vita degli indios dell’Amazzonia e sul loro modo di concepire il rapporto tra i generi.
Frutto di una lunga e rigorosa ricerca di campo, fatta di centinaia di ore di registrazione e di una complessa attività di traduzione di lingue che contano solamente poche decine di parlanti, il libro tocca, senz’ombre di censura, i più controversi temi dell’amore e del sesso – masturbazione, incesto, adulterio e rapporti di forza tra uomini e donne.
Le godibilissime narrazioni dispiegano una profusione di fantasie amorose condite di elementi esotici e fantastici cui si oppone il rigido moralismo della struttura sociale, spesso con esiti di sconvolgente violenza e repressione.

L’autrice:
Betty Mindlin è un’antropologa brasiliana di fama internazionale, conosciuta in particolare per il suo impegno a difesa della causa indigena e della preservazione dei miti e della letteratura orale dei gruppi etnici originari del Brasile. I suoi libri sono diventati classici dell’antropologia contemporanea.

Con preghiera di segnalazione e diffusione.

Cordiali saluti
Ufficio Stampa

Sabato, 12 ottobre 2013

Reading poetico “Disagio psichico e sociale”
a San Benedetto del Tronto (AP)

Palazzo Piacentini, Sala della Poesia – via Consolato, 12

Reading Poetico San Benedetto del Tronto

Organizzato dalla Rivista di Letteratura “Euterpe”
e dalla Associazione Culturale TraccePerLaMeta

I poeti leggeranno liriche proprie che abbiano attinenza con il tema del disagio psichico e sociale.

Nel corso del reading si presenterà anche l’antologia poetica del reading “Disagio psichico e sociale” (TraccePerLaMeta Edizioni) svoltosi il 14 Giugno scorso a Palermo.

Saranno presenti:
Lorenzo Spurio
Direttore rivista Euterpe
Anna Maria Folchini Stabile
Presidente Associazione Culturale “TraccePerLaMeta”
Mimmo Minuto
Presidente Associazione Culturale “I luoghi della scrittura”

La psicoterapeuta e criminologa Antonella Baiocchi farà un intervento sul tema dello stalking.

INGRESSO LIBERO

La S.V. è invitata a partecipare.

Europa – America AR, contemporanea di pittura, scultura, fotografia, opera letteraria >>Vedi Album Fotografico

Spazio “20.97” | via XX Settembre, 97 – 14100 Asti

Spazio2097_Asti

Sabato 5 ottobre 2013 ore 16.00
Associazione Culturale Collettivo VV presenta

Europa – America AR

CONTEMPORANEA di pittura, scultura, fotografia, opera letteraria
un viaggio immaginario con bagagli colmi di storia, di cultura, di conoscenza, di pluralismo, per vestire il nostro futuro di abiti semplici, eleganti,  innovativi che sfoggino ideali e valori nascosti dietro la paura di Essere.

Gli Artisti: Silvia Bibbo, Renato Cane (Caren), Antonio De Blasi, Mauro Malafronte, Alessia Meglio, Piergiorgio Panelli, Enrico Pertusati, Elisabetta Raviola, Lorena Robino, Gabriella Siciliano, Carmelo Todoverto, Massimo Volponi, Daniele Vullo, parlano di passato, presente e futuro in una mostra da cui emergono riflessioni storico-critiche sui rapporti tra Europa e America.

Valeriano Dalzini - Vibrazioni Cromatiche

L’Artista Valeriano Dalzini, restauratore di affreschi del ‘500 e facciate di palazzi milanesi, e pittore “multiforme”, è la testimonianza, nel libro di Annamaria Stroppiana Dalzini e Anna Maria Folchini Stabile “VIBRAZIONI CROMATICHE, dalla favola alla realtà”, di come l’amore per la vita e per la passione artistica possano diventare il proprio destino attraverso caparbietà e forza nell’affrontare le contrarietà della vita ad iniziare dall’infanzia.

Un’infanzia, la sua, che è Memoria radicata nella storia dei 12000 bambini italiani, dai cinque ai quindici anni, chiamati i “Bambini della Quarta Sponda”, che nel 1940 lasciarono i porti della Libia e Cirenaica, allontanati dalle famiglie dei coloni e, per sette anni, furono inghiottiti dal Secondo Conflitto Mondiale e dalla macchina organizzativa dello Stato Fascista.

“A volte non parlo” di Anna Maria Folchini Stabile, “La vita, in sottofondo” e “La rosa in scatola” di Paola Surano raccontano la vita in  POESIA : pensieri d’amore e di quotidiano cammino interpretati dal Teatro Tascabile di Alessandria.

Apertura mostra sabato 21 settembre, ore 18.00 – domenica 13 ottobre ore 18.00.
Presentazione sabato 5 ottobre ore 16.00.

facebook-event

Europa – America AR, contemporanea di pittura, scultura, fotografia, opera letteraria >> Vedi Video

Spazio “20.97” | via XX Settembre, 97 – 14100 Asti

Spazio2097_Asti

Sabato 5 ottobre 2013 ore 16.00
Associazione Culturale Collettivo VV presenta

Europa – America AR

CONTEMPORANEA di pittura, scultura, fotografia, opera letteraria
un viaggio immaginario con bagagli colmi di storia, di cultura, di conoscenza, di pluralismo, per vestire il nostro futuro di abiti semplici, eleganti,  innovativi che sfoggino ideali e valori nascosti dietro la paura di Essere.

Gli Artisti: Silvia Bibbo, Renato Cane (Caren), Antonio De Blasi, Mauro Malafronte, Alessia Meglio, Piergiorgio Panelli, Enrico Pertusati, Elisabetta Raviola, Lorena Robino, Gabriella Siciliano, Carmelo Todoverto, Massimo Volponi, Daniele Vullo, parlano di passato, presente e futuro in una mostra da cui emergono riflessioni storico-critiche sui rapporti tra Europa e America.

Valeriano Dalzini - Vibrazioni Cromatiche

L’Artista Valeriano Dalzini, restauratore di affreschi del ‘500 e facciate di palazzi milanesi, e pittore “multiforme”, è la testimonianza, nel libro di Annamaria Stroppiana Dalzini e Anna Maria Folchini Stabile “VIBRAZIONI CROMATICHE, dalla favola alla realtà”, di come l’amore per la vita e per la passione artistica possano diventare il proprio destino attraverso caparbietà e forza nell’affrontare le contrarietà della vita ad iniziare dall’infanzia.

Un’infanzia, la sua, che è Memoria radicata nella storia dei 12000 bambini italiani, dai cinque ai quindici anni, chiamati i “Bambini della Quarta Sponda”, che nel 1940 lasciarono i porti della Libia e Cirenaica, allontanati dalle famiglie dei coloni e, per sette anni, furono inghiottiti dal Secondo Conflitto Mondiale e dalla macchina organizzativa dello Stato Fascista.

“A volte non parlo” di Anna Maria Folchini Stabile, “La vita, in sottofondo” e “La rosa in scatola” di Paola Surano raccontano la vita in  POESIA : pensieri d’amore e di quotidiano cammino interpretati dal Teatro Tascabile di Alessandria.

Apertura mostra sabato 21 settembre, ore 18.00 – domenica 13 ottobre ore 18.00.
Presentazione sabato 5 ottobre ore 16.00.

facebook-event

Il nostro Shop

Negozi Online

Qui puoi trovare i portali su cui potrai pubblicare i tuoi libri ed eBook