“I’ mi son un che, quando
Amor mi spira, noto, e a quel modo ch’e’ ditta dentro vo significando” (Dante Alighieri)
S’i’ fosse foco, ardereï ‘l mondo... (Cecco Angiolieri)
“Oggi mi sembra che al mondo esistano soltanto storie che restano in sospeso e si perdono per la strada.”
(Italo Calvino)
Scrivere è dare voce alla propria anima nel modo in cui ogni autore è capace di fare.
Per la corretta partecipazione, è richiesto di inviare entro e non oltre il 30 Ottobre 2025 solo
in forma digitale (in formato Word) all’indirizzo internet concorso@tracceperlameta.cloud
Con i seguenti allegati:
file per ogni opera
ricevuta pagamento
file con i dati anagrafici e la dichiarazione di paternità dell’opera
Non c’è nessuna scheda da allegare o firmare è sufficiente scrivere in calce ai dati anagrafici la
seguente dicitura:
Il concorso ha le seguenti sezioni per maggiorenni:
Regolamento:
- Per la sezione B Poesia in madre lingua: lingue e dialetti d’Italia si partecipa con tre poesie con traduzione a fronte, edite o inedite, ma non premiate in altri concorsi.
4-Per la sezione D Fotografia a tema libero in formato digitale JPG, massima risoluzione e scheda tecnica da allegare in word. Si partecipa con un massimo di 3 fotografie.
- Per la sezione E Opere grafiche e pittoriche a tema libero in formato JPG, massima risoluzione e scheda tecnica da allegare in word. Si partecipa con un massimo di 3 opere.
- La quota di partecipazione e diritti di segreteria è fissata in € 15 per ogni sezione.
Il pagamento della quota di partecipazione dovrà essere eseguito tramite
Bonifico bancario
IBAN: IT76I0348822800000000035330 (tra 76 e 03 c’è I maiuscola non 1 numero) INTESTAZIONE: Associazione Culturale TraccePerLaMeta
CAUSALE: Partecipazione Concorso n.4 2024 TraccePerLaMeta BIC: LOMCITMM
Intestato a: Associazione Culturale TraccePerLaMeta
Bollettino postale
CCP 01004217608
Intestato a: Associazione Culturale TraccePerLaMeta
PayPal
Indirizzo: postmaster@tracceperlameta.org
Non verranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo oltre che ai plagi. Pena esclusione senza restituzione della quota versata.
Verranno premiati i primi tre vincitori per ciascuna sezione.
9– I premi consistono in opere artistiche, attestati, tessera associativa di TraccePerLaMeta, libri omaggio.
10 - Gli autori FINALISTI saranno avvisati con congruo anticipo; i nomi dei primi tre classificati saranno resi noti il giorno della premiazione; è possibile delegare qualcuno per il ritiro del premio. In caso di impossibilità e su richiesta il premio può essere spedito a casa dietro pagamento delle spese di spedizione a carico del destinatario. A tutti i partecipanti sarà inviata l’attestazione di partecipazione per email in pdf; tutti i presenti potranno leggere la propria poesia o un brevissimo stralcio del proprio racconto (10 righe). La Giuria potrà inoltre conferire menzioni, segnalazioni e premi speciali.
Gli autori si assumono ogni responsabilità in ordine alla paternità degli scritti inviati, esonerando l’Associazione TraccePerLaMeta da qualsivoglia responsabilità anche nei confronti dei terzi. Le opere potranno essere edite o inedite, ma non già premiate.
Iscrivendo la propria opera al concorso TraccePerLaMeta
L'Autore dichiara che l’opera è una propria creazione originale, frutto del proprio ingegno
L'Autore è inoltre responsabile del contenuto di cui detiene i diritti ad ogni titolo.
Ai sensi del D. Lgs 196/2003 e del nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulla protezione dei dati personali l’editore è autorizzato al trattamento dei dati personali dell’autore per l’espletamento del presente bando di concorso e per le attività di comunicazione in ordine alla diffusione del bando e dei dati relativi alla premiazione ivi compresa la diffusione di eventuali fotografie e riprese video.
La partecipazione al Concorso è subordinata all’accettazione del presente bando in ogni suo articolo.
La cerimonia di premiazione si terrà a Busto Arsizio il 30 Novembre 2025. Il luogo e le informazioni sull’evento verranno comunicati a tempo debito.
La Giuria nominata dall’Associazione Culturale TraccePerLaMeta è formata dai soci fondatori dell’Associazione e da eminenti personalità del panorama letterario italiano. Il loro giudizio è definitivo e insindacabile.
A Sezione poesia in lingua italiana:
Presidente Anna Maria Folchini Stabile Editore e Presidente dell’Associazione culturale TraccePerLaMeta
Giurati:
Paola Surano Sandra Carresi Benedetta Sarrica Enza Spagnolo Hebe Muñoz Francesco Nigri
Maria Luisa Macaluso Gianfranco Cammarata
B Sezione poesia in madrelingua: lingue e dialetti d’Italia
Presidente Mario De Rosa Promoter di poesia, ideatore e realizzatore del premio internazionale “ Morano Calabro Città d’arte”
Giurati:
Paola Surano Sandra Carresi Benedetta Sarrica Enza Spagnolo
Maria Luisa Macaluso Gianfranco Cammarata Salvatore Scarlata
C Sezione racconti brevi
Presidente di Giuria: Biagio Maimone
Giornalista, consulente, scrittore, Docente per la Disciplina di Economia e Tecnica della Comunicazione, esperto in comunicazione sociale e politica
Giuria:
Anna Maria Folchini Stabile Maria Luisa Macaluso Paola Surano
Sandra Carresi Benedetta Sarrica Enza Spagnolo
Gianfranco Cammarata
D Sezione Fotografia
Presidente di Giuria: Carla De Bernardi Presidente degli Amici del Monumentale di Milano, scrittrice, fotografa
Giuria:
Carla De Bernardi Riccardo Cavalleri Gabriele Castellani Liborio Di Buono
Sezione E sezione Opere grafiche o pittoriche
Presidente di Giuria: Gabriele Castellani Artista, componente del gruppo URBANSOLID
Giuria:
Gabriele Castellani Riccardo Cavalleri
Antonio De Blasi Giovanni Gurrieri
ASSOCIAZIONE CULTURALE TRACCEPERLAMETA-TRACCEPERLAMETA EDIZIONI
Via Galileo Ferraris, 10 21052 Busto Arsizio
C.F. 91059540129 – P.IVA 0356152012
cell.3315487709 (16:00-20:00)